Lastwagen auf Parkplatz

Domande sul certificato di capacità

Mi occorre il certificato di capacità?

A partire dal 1.9.2008, per il trasporto di persone, occorre anche il certificato di capacità,in aggiunta alla licenza di condurre. Questa direttiva si applica sia per le corse degli autobus e dei torpedoni (cat. D), come pure per quelle dei minibus con un numero di posti a sedere, oltre a quello del conducente, superiore a otto (cat. D1). Anche gli autisti che trasportano scolari, disabili e lavoratori necessitano del certificato di capacità. Dal 1.9.2009, questo obbligo è stato esteso anche al trasporto di merci (categorie C e C1). Esistono tuttavia alcune eccezioni. (art. 3 OAut)


Quali sono le eccezioni?

(Art. 3 OAut)
NON NECESSITATE di un certificato di capacità

  • il trasporti non commerciali di persone o di merci ;
  • gli autoveicoli la cui velocità massima autorizzata non supera i 45 km/h;
  • l’esercito, la polizia, i servizi antincendio, l’amministrazione delle dogane, la protezione civile, dai servizi di trasporto sanitario oppure su loro mandato
  • le corse di prova o di trasferimento;
  • i casi di emergenza o a scopo di salvataggio o per il trasporto non commerciale di aiuti umanitari
  • le corse di scuola guida, d’esercitazione o d’esame;
  • il trasporto di materiale o attrezzature utilizzati nell’esercizio dell’attività professionale, a condizione che la guida del veicolo nella media settimanale non superi la metà del tempo di lavoro;
  • l’uso all’interno di un’impresa.
  • i trasporto utilizzati da aziende agricole o forestali o loro equiparate ai sensi dell’articolo 86 capoverso 2 dell’ordinanza del 13 novembre 19622 sulle norme della circolazione stradale (ONC) per il trasporto di merci

Chi ottiene il certificato di capacità senza esame OAut?

E persone che hanno acquisito le categorie C/C1 o D/D1 rilevanti per L’OAut prima del 1° settembre 2009. I detentori dell’attestato federale di capacità come autista di veicoli pesanti o conducente di autocarri, o coloro che stanno completando tale apprendistato, non devono sostenere l’esame OAut. Le discipline pertinenti vengono verificate nell’ambito dell’esame finale di apprendistato. Tuttavia, tutti devono aver adempiuto all’obbligo di formazione periodica (cinque giorni in cinque anni) per ottenere il certificato di capacità o per rinnovarlo. Ciò vale dal 01.09.2013 (cat. D/D1) e dal 01.09.2014 (cat. C/C1).


Quando occorre sostenere solo un esame ridotto?

Se si è titolari di un certificato di capacità valido per il trasporto di merci e si intende acquisire anche il certificato di capacità per il trasporto di persone (o viceversa), occorre sostenere solo un esame ridotto.


Ho conseguito la categoria per per il trasporto di merci o di persone prima del 01.09.2009, ma non ho ancora assolto nessuna formazione periodica. Quale possibilità ho per iscrivermi all’esame OAut ridotto?

L’iscrizione all’esame OAut ridotto per il trasporto di merci presso  del sistema di gestione degli esami è solo possibili se si è titolari di un certificato di capacità valido per il trasporto di persone (o viceversa). In questo caso si ha la possibilità di assolvere i cinque giorni di formazione periodica per il trasporto di persone per potere ottenere un certificato di capacità valido per questo tipo di trasporto. In seguito ci si può iscrivere all’esame OAut ridotto per il trasporto di merci. Si può anche rinunciare all’esame OAut ridotto per il trasporto di merci sostenendo semplicemente l’intero esame OAut per il trasporto di merci.


Che cosa succede se trasporto merci o persone senza essere titolare del certificato di capacità, nonostante ciò sia previsto dall’Ordinanza sull’ammissione degli autisti (OAut)?

Chi trasporta merci o persone senza il pertinente certificato di capacità, viene punito con una multa (art. 25 OAut). Naturalmente questo non vale per i trasporti contemplati dall’art. 3 dell’OAut.


Come posso ottenere il certificato di capacità?

Se non dovete superare l’esame OAut, potete ordinare il certificato di capacità su questo sito o presso uno dei servizi della circolazione. Per tutti gli altri autisti l’ordinazione del certificato di capacità viene avviata dal centro d’esami dopo il superamento dell’esame OAut. Avvertenza: il certificato di capacità è rilasciato soltanto a chi già è titolare di una licenza di condurre in formato carta della categoria corrispondente.


Dove posso ottenere il certificato di capacità?

Il certificato di capacità può essere ordinato su questa pagina al prezzo di 20 franchi, incluse le spese di spedizione da pagarsi direttamente tramite carta di credito (Visa, Master Card), Postcard oppure TWINT.  Avete inoltre la possibilità di ordinare il certificato di capacità tramite fattura cartacea (CHF 35.–) o fattura elettronica via email (CHF 30.–) . Il certificato di capacità può anche essere ordinato allo sportello di numerosi servizi della circolazione al prezzo di Fr. 35.–

Tutti i prezzi si intendono IVA esclusa.


Quanto tempo è valido il certificato di capacità?

Il certificato di capacità è valido per 5 anni. Un nuovo certificato di capacità può essere richiesto solo se i cinque giorni di formazione periodica sono stati completati negli ultimi cinque anni. Se il certificato di capacità non è più valido, non è più consentito trasportare persone o merci, ad eccezione delle corse di cui all’art. 3 dell’OAut.

Per quanto tempo il certificato di capacità è valido dopo aver superato l’esame OAut?

È valido fino a 5 anni dopo la data dell’esame OAut.


Cosa succede se il certificato di capacità non viene prorogato immediatamente dopo la scadenza di tutte le categorie indicate, ma dopo una lunga interruzione? Occorre ripetere l’esame?

La formazione periodica richiesta deve essere recuperata (cinque giorni in cinque anni). Una volta completata questa formazione, il certificato di capacità verrà prorogato. I corsi di formazione periodica conseguiti negli ultimi cinque anni vengono computati a partire dalla data di presentazione della domanda.


Ho perso il certificato di capacità. Che cosa devo fare?

Potete ordinare un certificato sostitutivo a pagamento. Attenzione: in caso di smarrimento e/o sostituzione della licenza di condurre, dovete ordinare anche un nuovo certificato di capacità, in quanto entrambi i documenti devono riportare lo stesso numero.


Che cosa succede in caso di revoca della licenza di condurre?

Poiché il certificato di capacità si basa sulla licenza di condurre, anche il certificato perde la sua validità se viene revocata la patente. Sebbene le autorità non richiedano che il certificato di capacità venga consegnato al momento della revoca della patente, il trasporto di persone e merci non è consentito durante il periodo della revoca.


Ho bisogno del certificato di capacità se effettuo solo raramente dei trasporti di persone o merci?

Sì, tranne nel caso di trasporti a titolo privato (ad esempio, il trasporto non professionale di un familiare). D’altra parte, le persone che lavorano come ausiliari in un’azienda devono avere un certificato di capacità, anche se svolgono solo raramente dei trasporti, sono già in pensione o lavorano senza retribuzione.


Il certificato di capacità è obbligatorio per il trasporto scolastico?

Sì, fintanto che il trasporto scolastico utilizza dei veicoli con più di 8 posti a sedere, escluso quello dell’autista, indipendentemente dal fatto che i tragitti siano effettuati per fini professionali o no. Lo stesso vale per il trasporto di persone disabili e di lavoratori.


I tassisti devono essere titolari del certificato di capacità per il trasporto professionale di persone?

No, a condizione che guidino dei veicoli della categoria B. L’OAut si applica solo ai conducenti delle categorie C/C1 e D/D1.


Le corse effettuate per conto di un’associazione sono considerate private?

No, a condizione che guidiate dei veicoli di categoria B. L’OAut si applica solo ai conducenti delle categorie C/C1 e D/D1. Se siete membro dell’associazione, un parente o un amico di un membro dell’associazione e svolgete gratuitamente dei trasporti, ciò viene considerato come un viaggio privato per cui non è richiesto il certificato di capacità. Tuttavia, se siete impiegati come autista in un’azienda di trasporti e, ad esempio, accompagnate dei calciatori di una squadra a una partita in trasferta, dovete essere titolari del certificato di capacità. Attenzione: prima di eseguire dei trasporti all’estero senza il certificato di capacità, è consigliato informarsi presso le autorità competenti sulle norme che regolano le eccezioni.


Sono titolare della categoria D1 con codice 106 limitato a 3,5 tonnellate. Devo sostenere l’esame OAut per il certificato di capacità?

No. Ricevete il certificato di capacità per il trasporto di persone senza esame se siete già titolari di questa categoria prima del 1.09.2009. Tuttavia, dovete svolgere la formazione periodica. Osservate il codice e la limitazione. Non potete guidare dei veicoli della categoria D1 con un peso totale superiore a 3,5 tonnellate.